- date_range 1 lug 2022
- remove_red_eye 839 visite

Nel mondo del design ritorna di moda il paralume di stoffa in tutte le sue varanti: in tessuto stampato, con le pieghe, pagoda, ovale e cilindrico. Questo tipo di lampada è molto elegante e raffinata ma non facile da pulire.
Generalmente i paralumi sono realizzati con tessuti chiari e che quindi tendono ad ingiallire e a trattenere la polvere all’interno delle fibre. La fortuna è che essendo realizzati con tessuti molto resistenti, come lino e cotone, è possibile intervenire direttamente senza danneggiarli.
Oggi vi sveliamo qualche piccolo trucco per la pulizia di questi elementi d’arredo.
Se il tuo paralume è di tessuto, puoi utilizzare un piccolo aspiratore o una spazzola morbida per eliminare la polvere. Se il materiale non è sufficientemente robusto, sarà meglio procedere con un rullo o con un pennello pulito. Quest’ultima è la soluzione ideale per paralumi in tessuto plissettato. Ne è un esempio Regina, il lume con paralume in tessuto plissettato oppure tutta la famiglia Myth, linea disponibile con sospensioni, lumi o lampade con paralume in tessuto.
Se il paralume è in carta o pergamena, ti consigliamo di rimuovere la polvere con un panno elettrostatico oppure con uno di microfibra. A seconda della tipologia di carta, puoi valutare di inumidire leggermente il panno per pulire più a fondo. Massima cautela con Lola, lampada d'appoggio di design forgiata a mano in legno di betulla con paralume in pergamena.
Decisamente più agevole la pulizia di un paralume in plastica o in fibra di vetro. Basterà smontare l’elemento da detergere e procedere con acqua calda e sapone. È possibile aggiungere dell’aceto bianco se il paralume ti sembra sporco di grasso. Ad esempio, una lampada come Town in vetro soffiato bianco satinato può essere pulita tranquillamente in questo modo.
Nessun problema neanche per le sospensioni come Moncheri, che ha diffusori in vetro soffiato color champagne.
Se al contrario non sei proprio una fan dei rimedi della nonna, in commercio esistono delle schiume attive a secco, ideali per rinfrescare e spolverare i paralumi in dieci minuti. Spruzza uniformemente, lascia agire il tempo necessario e poi con una spazzola per tessuti rimuovi i residui di polvere.
Spesso però le macchie sono persistenti e purtroppo dopo diversi tentativi non vanno via, ma non per questo la lampada va buttata, puoi anche semplicemente sostituire il paralume. Passa a trovarci nel nostro showroom di Roma, il nostro laboratorio ha un’ampia scelta di tessuti e fantasie: possiamo creare qualsiasi tipo di paralume tu desideri!